Il decreto-legge introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di...
Il decreto-legge introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, integrando l’attuale…
Il prossimo 22 marzo 2021, dalle ore 14 alle 16, si terrà un evento online organizzato da FEAD, la Federazione europea delle imprese dei servizi ambientali,…
La Conferenza delle Regioni e Province autonome si è riunita lo scorso 20 febbraio per fare il punto sull’attuazione del sistema di regole per la gestione…
Il sito istituzionale delle Camere di Commercio ha pubblicato ieri un approfondimento sulle principali modifiche introdotte dal DPCM 23 dicembre 2020.
La Commissione europea ha organizzato una serie di webinar dal 24 al 26 febbraio 2021 per esplorare e discutere diversi temi chiave e possibili soluzioni…
Il rispetto del principio di "non arrecare un danno significativo” (DNSH, "do no significant harm") è un requisito indispensabile per l'approvazione…
Pubblicato il DPCM del 23 dicembre 2020 recante “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2021” (S.O. n. 10 alla G.U.…
Pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente il “Bando per il cofinanziamento di progetti di ricerca volti allo sviluppo di tecnologie per la prevenzione,…
L’ANAC ha deliberato l’adozione di Linee guida recanti “Indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto servizi disponibili…
Il prossimo 25 febbraio FISE Assoambiente ha organizzato un webinar su “Strumenti Economici per l’Economia Circolare e la gestione dei rifiuti”,…
L’UNI, l’ente italiano di normazione, ha organizzato, per il prossimo 9 marzo 2020 (dalle 15:00 alle 17:00), un webinar intitolato “Standard circolari:…
Il Parlamento europeo, nel corso della sessione plenaria dello scorso 9 febbraio, ha approvato, con 574 voti favorevoli, 22 contrari e 95 astensioni, la…
Lo scorso 10 dicembre la Commissione europea ha approvato una proposta di Regolamento sulle batterie e relativi rifiuti che andrebbe ad abrogare la direttiva…
Con la Circolare n. 3 dell’11 febbraio 2021 l’Albo Gestori Ambientali ha ricordato che le iscrizioni in scadenza nell’arco temporale compreso tra…
Con la risposta all’interpello 8 febbraio 2021, n. 86 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la cessione di materia prima seconda (MPS) derivante…
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica sulla revisione della Direttiva sulla Tutela Penale dell’Ambiente (Direttiva 2008/99/CE).
Il Ministero dell'Ambiente Indiano ha pubblicato un avviso sulla National Gazette che modifica le "Regole sui rifiuti pericolosi (gestione e movimento…
Pubblicato sulla G.U. n. 33 del 9 febbraio 2021 il Decreto del Ministero dell’Ambiente 22 settembre 2020 n. 188 “Regolamento recante disciplina della…
Il Tar Lombardia con la sentenza n. 303 del 1° febbraio 2021 ha ritenuto legittima la cancellazione automatica dall'iscrizione all'Albo nazionale gestori…
L’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA) ha pubblicato un briefing intitolato "Plastic in textiles: towards a circular economy for synthetic textiles…
La Fondazione Ellen MacArthur, da molti anni impegnata nella transizione verso un'economia circolare, ha di recente pubblicato un report su economia circolare…
Il Ministero dello Sviluppo Economico con Decreto 15 dicembre 2020 (G.U. n. 29 del 04 febbraio 2021) ha disposto la proroga delle misure di aiuto di competenza…
Eurostat ha pubblicato un report intitolato "Statistiche sull'energia, i trasporti e l'ambiente – Edizione 2020".
Tutte le news